Polpo con patate
Preparazione :
10
min
|
Riposo :
- |
Cottura :
50
min
|
Materiale :
|
Difficoltà
:
|
Valutazione
:
5 voti
|
Scarica la ricetta
:
|
Programmi
:
|
accessori
:
|
per 4-5 persone
:
1 |
polpo congelato (già pulito) da 1 kg
|
½ |
bicchiere di aceto di vino bianco
|
5 |
patate medie
|
1 |
mazzetto di prezzemolo
|
4 |
cucchiai di olio extra vergine doliva
|
½ |
limone
|
1 | Mettere il polpo ancora congelato nel contenitore di metallo e coprire a ¾ con acqua e ½ bicchiere di aceto. Lanciare il programma ESPERTO 30 minuti/velocità 0/110°C. Alla fine del programma inserire le patate sbucciate e lavate e continuare la cottura per 20 minuti/velocità 0/110°C. |
2 | Controllare con una forchetta la cottura sia del polpo (deve entrare ed uscire facilmente) che delle patate e nel caso continuare la cottura a vapore per altri 10 min. |
3 | Versare il polpo in una ciotola e coprire con il suo liquido di cottura e lasciare raffreddare. Quando il polpo è tiepido, togliere la sua pelle (con le mani o aiutandosi con un coltellino), tagliarlo a pezzetti di 2-3 cm, tagliare a tocchetti anche le patate e mettere su un piatto da portata. |
4 | Inserire la bacinella trasparente e tritare nella mini bacinella con il programma ROBOT il mazzetto di prezzemolo, aggiungere l'olio extra vergine d'oliva ed il ½ limone spremuto ed emulsionare brevemente. |
5 | Versare l'emulsione sul polpo e le patate e servire ancora tiepido. Può essere sia un secondo piatto che un antipasto. Buono anche freddo. |
© Fotografie Sandra Mahut
© Hachette Livre (Marabout) 2016
Consigli del cuoco
Può anche essere utilizzato il polpo fresco e, se del caso, ridurre la cottura di 5-10 min.
Con lo stesso procedimento possono essere cotti vari tipi di molluschi: moscardini, totani, seppie, adattando i tempi di cottura secondo il tipo.