| Preparazione : 10 min | Riposo : 1 ora(e) |
| Cottura : 15 min | Materiale : |
| Difficoltà : | Valutazione : 0 voti |
| Scarica la ricetta : | |
|
Programmi
:
|
accessori
:
|
| 10 | cucc. di passato di pomodoro |
| 1 | cipolla tagliata finemente |
| 6 | pomodori ciliegini, lavati e tagliati in 2 |
| 125 | g di pecorino romano grattugiato |
| basilico fresco |
| Pasta per la pizza: | |
| 300 | g farina 0 |
| 4 | g lievito di birra secco |
| 3 | cucchiai di olio evo |
| 6 | g sale |
| 150-160 | ml acqua |
| 1 | Preparare la pasta per la pizza e preriscaldare il forno a 220 °C. Disporre il passato di pomodoro sulla pasta con il dorso di un cucchiaio, facendo dei cerchi concentrici, fino a 1 cm dal bordo della pasta. Inserire la bacinella trasparente e il disco per affettare da 2 mm, lanciare il programma ROBOT e tagliare la cipolla. Disporre quindi la guarnizione sulla pasta: i pomodorini ciliegini e la cipolla. |
| 2 | Infornare la pizza nella parte inferiore del forno per 8 minuti, poi spostarla nella parte centrale del forno per altri 7 minuti. Dopo averla sfornata, cospargere la pizza calda con il pecorino romano e le foglie di basilico fresco. Da gustare subito! |
| pasta per la pizza | |
| 1 | Porre il lievito e l'acqua nella bacinella, poi avviare il programma PANE/BRIOCHE. |
| 2 | Al termine del programma, dopo un minuto, aggiungere la farina, il sale, l'olio d'oliva e l'origano e premere sul pulsante Auto. Rimescolare la pasta e modellarla* fino a ottenere la forma di una sfera, poi sistemarla in una ciotola e ricoprirla con un panno umido. Lasciar riposare almeno un'ora in un luogo caldo, quindi trasferirla su un piano di lavoro infarinato. |
| 3 | Lavorare la sfera di pasta con le mani: stenderla e colpire delicatamente con le dita per eliminare le bolle di gas. Stendere quindi la pasta con il mattarello. |