 
				 
			 
                        
                    | Preparazione : 20 min | Riposo : - | 
| Cottura : 1 Ora(e) 15 min | Materiale : | 
| Difficoltà : | Valutazione : 3 voti | 
| Scarica la ricetta : | |
| Programmi
 :   | accessori
 :     | 
| 250 | g di lenticchie secche | 
| 2 | carote (200 g) | 
| 2 | scalogni | 
| 1 | foglia di alloro | 
| 50 | g di olio extra vergine d’oliva | 
| 1 | gambo di sedano | 
| 1 | cotechino precotto | 
| 600 | ml di acqua | 
| sale, pepe | 
| 1 | Lavare e pelare le carote, tagliarle a pezzi di circa 2 cm. Sbucciare gli scalogni, tagliarli a metà e tagliuzzare il gambo di sedano a pezzi di circa 2 cm. Mettere il tutto nel contenitore di metallo e tritare con programma ESPERTO 10 secondi/ velocità 13. | 
| 2 | Raggruppare sul fondo del contenitore, aggiungere l’olio e soffriggere con programma ESPERTO 3 minuti/velocità 1A/130°C. Aggiungere le lenticchie scolate (tenute a bagno nell’acqua precedentemente per almeno 2 ore), la foglia di alloro e l’acqua e cuocere con programma ESPERTO per 25 minuti/velocità 1A/100°C. | 
| 3 | Al termine del programma, aprire il coperchio, inserire il cestello vapore e posizionare il cotechino nel suo involucro. Richiudere il coperchio e rilanciare il programma ESPERTO per 30 minuti/velocità 1A/100°C. Togliere il cotechino, aprire il suo involucro, scolare il liquido (fare attenzione perché sarà molto caldo), tagliare a fette di circa 1 cm e posizionare su un piatto da portata. | 
| 4 | Salare e pepare le lenticchie, aggiungere sul piatto da portata del cotechino e servire caldo. | 
Le lenticchie sono troppo cotte. Consiglio di non ammollarle.
vorrei cuocere il cotechino fatto in casa che non è precotto ,come fare ?