Brandacujun ligure
Preparazione :
15
min
|
Riposo :
24 ora(e) |
Cottura :
20
min
|
Materiale :
|
Difficoltà
:
|
Valutazione
:
2 voti
|
Scarica la ricetta
:
|
Programmi
:
|
accessori
:
|
per 6 persone
:
1 |
kg di baccalà ammollato
|
750 |
g di patate
|
1 |
rametto di prezzemolo
|
1 |
spicchio d’aglio
|
40 |
g di pinoli
|
1 |
limone
|
|
olio extra vergine d’oliva
|
|
sale e pepe bianco
|
1 | Mettere il baccalà in una grande pirofila da forno o in un recipiente di grandi dimensioni e coprire con abbondante acqua fredda. Lasciare immerso in acqua per 24-48 ore cambiando l’acqua 4 o 5 volte per eliminare il sale. |
2 | L’indomani, lavare il pesce in acqua fredda, tagliarlo a pezzi, metterlo nel contenitore di metallo e ricoprirlo con acqua fredda. Avviare il programma ESPERTO,15 minuti/velocità 0/110°C. |
3 | Quando raggiunta l’ebollizione, aggiungere le patate lavate e sbucciate e continuare la cottura per 30 minuti sino a cottura delle patate. Una volta cotto, scolare togliere le patate e metterle da parte; per il baccalà: eliminare la pelle e le lische e sminuzzarlo* grossolanamente con la forchetta. Tritare il prezzemolo, l’aglio ed i pinoli con una spruzzata di limone ed abbondante olio extra vergine. Rimettere nel contenitore il baccalà e le patate. Avviare il programma ESPERTO, 20 minuti/velocità 2A/90°C sino ad ottenere un composto omogeneo ma dove si possano individuare sia le patate che il baccalà. |
4 | Servire tiepido aggiungendo olia extra vergine d’oliva. |
© Fotografie Sandra Mahut
© Hachette Livre (Marabout) 2016
Consigli del cuoco
Tappa 2 : avviare il programma VAPORE invece del programma ESPERTO, 15 minuti/110°C.
Per una versione più veloce, utilizzare il merluzzo già dissalato o dei filetti di merluzzo.