| Preparazione : 10 min | Riposo : 3 ora(e) |
| Cottura : 30 min | Materiale : |
| Difficoltà : | Valutazione : 5 voti |
| Scarica la ricetta : | |
|
Programmi
:
|
accessori
:
|
| 5 | g di lievito fresco |
| o ½ bustina di lievito secco |
|
| 240 | ml di acqua fredda |
| 400 | g di farina 0 |
| 5 | g di sale fino |
| 1 | Mettere nel contenitore di metallo il lievito e l’acqua e avviare il programma PANE/BRIOCHE. Dopo 1 minuto il programma si ferma. Aggiungere la farina e il sale nel contenitore e riavviare il programma premendo Auto. Mettere la pasta in una terrina infarinata, coprirla con un panno umido e lasciarla riposare per 2 ore. |
| 2 | Dopo la prima lievitazione, tirare fuori la pasta dalla terrina e posarla su un piano di lavoro infarinato. Lavorarla con i palmi delle mani e stenderla tirando verso l’esterno, poi ripiegare* i quattro angoli al centro, girarla e posarla su una placca da forno coperta di carta forno. Lasciarla riposare per un’altra ora, coperta con un panno umido. |
| 3 | Prima della fine della seconda lievitazione, preriscaldare il forno a 220°C (term. 7) e riempire la leccarda di acqua. Infarinare la palla di pasta e fare dei tagli profondi a forma di croce sulla parte superiore del panetto* con la lama umida di un coltello molto affilato. Infornare per 30 minuti circa. Per verificare la cottura, girare il pane e battervi sopra, deve suonare vuoto. Lasciarlo raffreddare su una gratella.![]() |
Ottimo.
Pane veramente strepitoso.... Una vera delizia... Fantastico anche come merenda con la nutella